Nel 1982, l'ITI Dance Committee ha fondato la Giornata Internazionale della Danza, che si celebra ogni anno il 29 aprile, giorno della nascita di Jean-Georges Noverre (1727-1810), creatore del balletto moderno. L’intento del Messaggio della Giornata Internazionale della Danza è quello di celebrare la danza, deliziarsi dell’universalità di questa forma d’arte, superare tutte le barriere politiche, culturali ed etniche e unire le persone con un linguaggio comune: la danza.
Ogni anno il messaggio di un coreografo o ballerino eccezionale circola in tutto il mondo. L'autore del messaggio è selezionato dall'ITI International Dance Committee e dall'ITI Executive Council. Il messaggio è tradotto in numerose lingue e distribuito in tutto il mondo.
Festeggiamenti aperti a tutti
I pilastri principali dell’ITI – i Centri ITI e i Membri Collaboratori – sono la forza trainante dietro la celebrazione della Giornata Internazionale della Danza nel loro paese o regione.
Chiunque può organizzare e promuovere una celebrazione nello stesso giorno o nelle vicinanze. Luoghi di danza, istituzioni di teatro e danza, università di teatro, danza e arti dello spettacolo, istituzioni governative, ministeri della cultura, ballerini e amanti della danza di tutto il mondo sono invitati a celebrare la Giornata internazionale della danza.
ITI raccomanda che le persone o le istituzioni che desiderano celebrare la giornata la coordinino con il Centro ITI o il Membro Collaboratore del proprio Paese o regione. L'elenco degli indirizzi dei membri può essere trovato nella directory online su www.iti-worldwide.org.
Se qualcuno sta organizzando un evento e invia le informazioni sull'evento a info (at) iti-worldwide.org, l'evento apparirà sulla mappa virtuale su questo sito.
Ogni anno il Comitato Internazionale della Danza, attraverso una votazione, sceglie una delle proposte che vengono inviate all'autore del Messaggio della Giornata Internazionale della Danza.