Institute.danza@alicialonso.org + 34 689 535 948 ext. 19983
Institute.danza@alicialonso.org + 34 689 535 948 ext. 19983
josem.garcia@urjc.es

Prof. José Manuel García Delgado

professore

Insegnante e ricercatrice della Menzione di Danza Spagnola del Corso di Laurea in Arti Visive e Danza e Grado Superiore in Danza (IUDAA-URJC)

Biografia

Come coreografo, le sue opere si distinguono; “A Volapié” anno 2016, Coreografia vince il 1° premio al concorso ADAE dello stesso anno. “Puerta de Tierra” anno 2017, Coreografia premiata con il 1° premio nel concorso di danza Híspalis, concorso di danza Ángel Martínez y Pasión. “Gaudium” anno 2018, Creato e presentato in anteprima nel concorso nazionale spagnolo di danza e flamenco tenutosi il 7 giugno 2018 al teatro Fernán Gómez di Madrid, essendo semifinalista in detto concorso. “Laconic Stroke” anno 2018, Coreografia creata per l’Istituto Universitario Alicia Alonso; tra gli altri pezzi coreografici.

2002-2012 Balletto Nazionale di Spagna: esegue numerose tournée in tutto il mondo nella categoria corpo di ballo, eseguendo, tra le altre, le leggendarie coreografie:
“Danza y tronío”, “Ritmos”, “Concerto di Aranjuez” o “Sei Sonate per la Regina di Spagna”, oltre a interpretare ruoli nella categoria solista nella coreografia “Aires de Villa y Corte” e di carattere nelle coreografie “Corazón de Piedra Verde” e “Negro Goya”
2012 Compagnia Esquivel, Danza & Musica: esecuzione del repertorio storico spagnolo “Danza Storica”
2005 Balletto Miguel Fuentes: vincitori del 1° premio nel concorso coreografico con “Niente di più e niente di meno”
1999 Il balletto Elvira Andrés esegue “Nozze di sangue” (Antonio Gades)
1999-2002 Balletto TVE.
1999-2002 Ibérica Dance Company: Partecipazione alla prima mondiale dello spettacolo “La Memoria del Olvido” (coreografia di Manuel Segovia)
1998-1999 Balletto María Rosa: esegue, tra gli altri, “Nozze di sangue” (José Antonio Ruiz) o “Cappello a tre punte” (Antonio Ruiz Soler).
1998-1999 Balletto Antonio Márquez: esecuzione della coreografia “Cappello a tre punte” di Antonio Ruiz Soler.
1996-1999 Antonio Gades Ballet: tournée in Europa, Asia e America eseguendo le leggendarie coreografie: "Carmen" e "Fuenteovejuna", entrambe coreografate dallo stesso Antonio Gades.
1993-1995 Suite di balletto spagnolo

Titolo

  • Master in Arti dello spettacolo presso l'Università Rey Juan Carlos di Madrid, giugno 2017.
  • Diplomato in danza spagnola presso il Conservatorio Reale di Madrid (Marienma), giugno 1995.

Area attività accademica

  • Danza spagnola.
  • Teoria delle arti e delle scienze applicate.