Docenti di ricerca del Corso di Laurea in Arti Visive Danza e Corso di Laurea Superiore in Danza (IUDAA-URJC). Maître di danza spagnola. Eccezionale ricercatore e pedagogo della storia della danza, in particolare della danza spagnola e del flamenco.
Vale la pena evidenziare, oltre al suo percorso di performer e come aspetto rilevante del suo percorso professionale, il lavoro svolto come ricercatrice in tutti i campi della danza. Il suo lavoro di raccolta e digitalizzazione di oltre 30 documenti di danza di incalcolabile valore patrimoniale ha permesso la creazione del primo archivio di danza in Spagna, ospitato nel Fondo di documentazione e ricerca “Alicia Alonso” e condiviso con l'Università Rey Juan Carlos. e con le biblioteche virtuali dell'Unione Europea Ispanica ed Europea che danno la possibilità di consultare questi fondi a tutte le università dello Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore e dell'America Latina.
Vale la pena sottolineare il suo ruolo attivo in progetti internazionali come l'European Video Dance Heritage per la conservazione del patrimonio immateriale della danza e la preparazione dell'European Dance Memory, progetto al quale hanno partecipato undici paesi europei, sotto l'egida della Comunità Europea. Commissione nell’ambito del programma Europa Creativa. Allo stesso modo, nel corso della sua carriera professionale ha sviluppato importanti contatti a livello internazionale che hanno dato vita ad una rete che gli permette di localizzare tutti quei documenti, manoscritti, foto, audiovisivi, materiali giornalistici relativi alla danza che possono esistere in qualsiasi parte del mondo. mondo. Ha stretto accordi di collaborazione con prestigiose istituzioni nazionali e straniere come la Fondazione Nuovo Cinema Latinoamericano per accedere alla rete delle cineteche latinoamericane, nonché al portale del cinema e dell'audiovisivo latinoamericano sviluppato dalla suddetta fondazione. Allo stesso modo, ha creato importanti legami con il Museo Nazionale della Danza dell'Avana e ha ottenuto la custodia dell'archivio del patrimonio di Alicia Alonso. Inoltre mantiene i contatti con la Dance Collection di New York e la Jerome Robbins Division, nonché con altri centri di grande importanza in Asia come la Shanghai University of the Arts.
Sempre a livello internazionale, è stata responsabile dell’organizzazione del V Simposio Internazionale di Danza tenutosi nel luglio 2017 presso il Palazzo Reale di La Granja de San Ildefonso, sotto l’egida dell’UNESCO.
Attualmente, nell'Anno Europeo del Patrimonio 2018, fa parte del Progetto Legends of Circular Ruins dell'Unione Europea, nell'ambito del programma Europa Creativa che, tra gli altri obiettivi, mira a dare visibilità al patrimonio architettonico attraverso l'interazione con le arti dello spettacolo , oltre a evidenziare le reti circolari della cultura, evidenziando il bicentenario del famoso coreografo francese Marius Petipa, autore di brani emblematici del repertorio di danza classica come Don Chisciotte, Raymonda o Giselle tra gli altri.